Camminare di notte nel bosco con il naso all’insù: un’avventura speciale che si può fare tutto l’anno qui in Val di Sole. Conosci l'astrotrekking? Il nome spiega tutto, si tratta di una passeggiata in mezzo alla natura incontaminata ammirando le stelle senza nessun tipo di inquinamento luminoso: soltanto tu, il bosco e i corpi celesti.
La Val di Sole è uno dei luoghi migliori per provare l’astrotrekking e sai il perché?
Il cielo di Ossana è stato certificato da Astronomitaly come uno dei cieli più belli d’Italia e fra i migliori luoghi dove osservare le stelle e la Via Lattea.
Chiudi gli occhi e immagina l'esperienza: un trekking in mezzo al bosco all’imbrunire, la vista dei monti e della valle che si aprirà davanti a te una volta arrivati a destinazione e l’atmosfera di silenzio e pace che ti farà ritrovare un contatto diretto con la natura. Lì potrai ammirare i corpi celesti da vicino grazie all’aiuto di telescopi e laser che ti daranno la possibilità di vedere meglio le stelle, ad accompagnarti ci saranno esperti astronomi che ti sveleranno tutto sui segreti che si celano dietro a costellazioni, stelle e pianeti.
Se la natura e i corpi celesti ti affascinano non ti resta che provare l’astrotrekking. E’ un’attività che si può svolgere tutto l’anno, in ogni stagione.
Per fare astrotrekking non devi portare con te nulla di particolare, indossa un abbigliamento comodo e metti ai piedi degli scarponcini da trekking, in inverno oltre ad un abbigliamento caldo utilizza degli scarponcini adatti alla neve.