Dal 20 al 22 marzo 2026, Val di Sole e Val di Non ospiteranno la 42ª edizione de La Slipegada, la tradizionale competizione sciistica tra colleghi delle Casse Rurali.
La storia
Nel marzo 1981, durante la premiazione del Trofeo Enti Trentini a Trento, nacque spontaneamente l’idea di una gara tra colleghi delle Casse Rurali, viste le numerose partecipazioni individuali. Quella stessa sera un gruppo di volontari avviò l’organizzazione.
In due settimane, con il supporto della Cassa Rurale di Cavalese, dello Sci Club Varena e della Cassa Centrale, si svolse la prima edizione al Passo di Lavazè: 150 partecipanti, mezzi tecnici semplici e grande convivialità.
Oggi, tra Val di Sole e Val di Non, celebriamo la 42ª edizione de La Slipegada!
Le location esatte non sono ancora state definite, ma indicativamente le prove di Ciaspole e Sci Alpinismo si svolgeranno venerdì sera in Val di Sole. A seguire, sempre in Val di Sole, è previsto anche il Pasta Party.
Sabato sarà una giornata intensa, ancora in Val di Sole: al mattino si terranno le gare di Sci Alpino, mentre nel primo pomeriggio è in programma la prova di Sci Nordico. La manifestazione si concluderà sabato sera con la Slipefest, che avrà luogo in Val di Non.
CIASPOLE
SCI ALPINISMO
SCI ALPINO
SCI NORDICO
VIVERE LA VAL DI SOLE
Trova il tuo alloggio
La Val di Sole offre sistemazioni per ogni esigenza, ideali per singoli, piccoli gruppi o comitive più numerose, distribuite su tutto il territorio. Scegli il tuo alloggio e preparati a vivere la tua... Slipegada!