Partendo dalla piccola frazione di Penasa in Val di Rabbi, ci si incammina in direzione Malga Mandrie che si raggiunge in circa 3 ore di camminata.
Itinerairo di medio-alta difficoltà che si sviuluppa per quasi 1000 metri di dislivello in salita passando prima per Malga Garbella Bassa e poi proseguendo in direzione Mlaga Mandrie. Il percorso si sviluppa all'intenro del Parco Nazionale dello Stelvio e se deciderai di venirci in autunno, i colori caldi dei larici ti lasceranno a bocca aperta.
Per affrontare un’escursione in montagna ti suggeriamo di:
Una volta lasciata l'auto nella piccola frazione di Penasa, situata sopra a San Bernardo, incamminati seguendo le indicazioni per la Malga Garbella Bassa. Una volta superata la malga, segui le indicazioni per Malga Mandrie Alta. L'intera salita durerà circa 3 ore, a seconda ovviamente della tua preparazione fisica. Alla malga troverai delle mucche che vengono portate qui al pascolo dagli allevatori della zona per trascorrere i mesi estivi in alpeggio.
Puoi raggiungere San Bernardo con il pullman di linea MALÈ - RABBI BAGNI - SOMRABBI (scarica gli orari di andata e ritorno) e poi proseguire a piedi fino alla frazione di Penasa che raggiungerai in circa 25 minuti.
Percorri la SS42 e all'altezza dell'uscita per il centro del paese di Terzolas, esci a destra. Percorri la Via Nazionale fino a raggiungere la rotonda ed esci alla seocnda uscita in direzione Val di Rabbi. Una volta raggiunto il paese di San Bernardo segui le indicazioni per la frazione di Penasa.
Puoi lasciare l'auto nei pressi della frazione di Penasa.
Per affrontare un’escursione in montagna è sempre utile: