Trentino Prenota Prenota

I laghi del Cevedale - Specchiati in limpide acque

MuoverSì

18
Durata 8 ore
Partecipanti min 2 - max 20
ATTENZIONE: l'esperienza ha già avuto luogo
Prossime date in fase di definizione

INFORMAZIONI

Il paesaggio suggestivo caratterizzato da imponenti cime innevate, da laghetti alpini, dalla caratteristica flora alpina, dagli occasionali incontri con gli abitanti d’alta quota del Parco regalano a chi intraprende quest'escursione un’avventura meravigliosa.

Pranzo: possibilità di pranzo c/o Rifugio Larcher 

NOTE E CURIOSITÀ

Escursione nel gruppo montuoso dell'Ortles Cevedale
Quota di partenza: 1.800 m
Quota massima raggiunta: 2.700 m
Dislivello totale salita: 900 m
Livello escursionistico: medio - impegnativo

Nelle date del 26 luglio, 9 e 23 agosto ad accompagnarti ci sarà un esperto glaciologo della commissione glaciologica SAT.

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO


Cosa devi portare allora con te? Eccoti un elenco che ti risulterà utile:

  • scarponi da trekking
  • giacca impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali
  • crema solare
  • borraccia con l'acqua 
Acquista l'esperienza

I 3 motivi

per cui ne vale la pena

1
Il programma MuoverSì permette di scoprire in tutta sicurezza, la bellezza di una camminata in mezzo alla natura in compagnia di guide esperte.
2
Scoprirai luoghi nascosti e avrai la possibilità di ammirare panorami spettacolari
3
Se vuoi puoi goderti un pranzo gustoso direttamente al Rifugio Larcher.

Parco dello Stelvio - Centro Visitatori Peio

Acquista l'esperienza

Calendario

Dove

Peio - Centro Visitatori Parco Peio

Mappa

Experience Info

Tutto quello che devi sapere

Costo

ESCURSIONI:
  • 18 € adulti
  • 9 € bambini 3 -13,99 anni
  • 49 € pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini )
  • 4 € bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia 

ESCURSIONI  con glaciologo 26 luglio, 9 e 23 agosto: 

 

  • 25,00 € adulti
  • 12,50 €  bambini 3 -13,99 anni
  • 67,50 € pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini)
  • 6,00 € bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia 
PRANZO:

Possibilità di pranzo c/o il Rifugio Larcher

ESCURSIONI:
  • 18 € adulti
  • 9 € bambini 3 -13,99 anni
  • 49 € pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini )
  • 4 € bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia 

ESCURSIONI  con glaciologo 26 luglio, 9 e 23 agosto: 

 

  • 25,00 € adulti
  • 12,50 €  bambini 3 -13,99 anni
  • 67,50 € pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini)
  • 6,00 € bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia 
PRANZO:

Possibilità di pranzo c/o il Rifugio Larcher

Durata

8 ore
8 ore

numero partecipanti

Minimo 2 - Massimo 20 partecipanti
Minimo 2 - Massimo 20 partecipanti

Iscrizioni entro

Iscrizioni presso gli uffici informazione di valle o i centri visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio entro le 18.00 del giorno precedente

Iscrizioni presso gli uffici informazione di valle o i centri visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio entro le 18.00 del giorno precedente

INFORMAZIONI

Il paesaggio suggestivo caratterizzato da imponenti cime innevate, da laghetti alpini, dalla caratteristica flora alpina, dagli occasionali incontri con gli abitanti d’alta quota del Parco regalano a chi intraprende quest'escursione un’avventura meravigliosa.

Pranzo: possibilità di pranzo c/o Rifugio Larcher 

NOTE E CURIOSITÀ

Escursione nel gruppo montuoso dell'Ortles Cevedale
Quota di partenza: 1.800 m
Quota massima raggiunta: 2.700 m
Dislivello totale salita: 900 m
Livello escursionistico: medio - impegnativo

Nelle date del 26 luglio, 9 e 23 agosto ad accompagnarti ci sarà un esperto glaciologo della commissione glaciologica SAT.

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO


Cosa devi portare allora con te? Eccoti un elenco che ti risulterà utile:

  • scarponi da trekking
  • giacca impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali
  • crema solare
  • borraccia con l'acqua 

Wow Experience

Esperienze indimenticabili in Val di Sole

20

Cima Vesa

Escursione programma Andar per Monti
Livello difficoltà: impegnativo

a partire da 35

Emozioni sospese tra cielo e terra

Scopri il Flying Park: qua il divertimento vola sempre più in alto

20

Profumo di larice: la raccolta della trementina

Una preziosa resina estratta dall'albero

20

Trekking dei Forti

Escursione programma Andar per Monti
Livello difficoltà: family 

5

Cosa mettiamo nel cestino?

A spasso nel bosco alla scoperta dei funghi

20

Alta via degli alpeggi

Escursione programma Andar per Monti
Livello difficoltà: medio