Trentino Prenota Prenota

Sulla dorsale di Cima Vese

MuoverSì

18
Durata 8 ore
Partecipanti min 2 - max 20
ATTENZIONE: l'esperienza ha già avuto luogo
Prossime date in fase di definizione

INFORMAZIONI

Partendo dai boschi di bassa quota si sale fino ai pascoli di media montagna passando per caratteristici masi montani. Si arriva poi sulla panoramica dorsale di Cima Vese che divide la Val di Sole dalla Val di Bresimo, dove si può godere di un’incantevole vista sulle due valli. 

LUOGO DI RITROVO

Ritrovo al Piazzale Guardi in Via Molini a Malè alle ore 8.45

NOTE E CURIOSITÀ

Livello escursionistico: impegnativo
Quota di partenza: 860 metri
Quota massima raggiunta: 2.190 metri
Dislivello totale in salita: 1.330 metri

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO

Cosa devi portare allora con te? Eccoti un elenco che ti risulterà utile:

  • scarponi da trekking
  • giacca impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali
  • crema solare;
  • borraccia con l'acqua
Acquista l'esperienza

I 3 motivi

per cui ne vale la pena

1
Il programma MuoverSì permette di scoprire in tutta sicurezza, la bellezza di una camminata in mezzo alla natura in compagnia di guide esperte.
2
Tu e la natura: alla scoperta di versanti inesplorati, tra spazi ampi e tanto relax. Entra in una nuova dimensione, segui la tua #valdisolevibes.
3
Una volta raggiunta la cima, potrai godere di una vista spettacolare sulla Val di Sole e sulla vicina Val di Bresimo.

Azienda Turismo Val di Sole

Acquista l'esperienza

Calendario

Dove

Malé - Piazzale Guardi

Mappa

Sulla dorsale di Cima Vese

Tutto quello che devi sapere

Costo

  • 18 € adulti
  • 9 € bambini 3 -13,99 anni
  • 49 € pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini )
  • 4 € bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia 
  • 18 € adulti
  • 9 € bambini 3 -13,99 anni
  • 49 € pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini )
  • 4 € bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia 

Durata

8 ore

8 ore

numero partecipanti

minimo 2 massimo 20 partecipanti

minimo 2 massimo 20 partecipanti

Iscrizioni entro

Iscrizioni presso gli uffici informazioni di valle entro le 18.00 del giorno precedente

Iscrizioni presso gli uffici informazioni di valle entro le 18.00 del giorno precedente

INFORMAZIONI

Partendo dai boschi di bassa quota si sale fino ai pascoli di media montagna passando per caratteristici masi montani. Si arriva poi sulla panoramica dorsale di Cima Vese che divide la Val di Sole dalla Val di Bresimo, dove si può godere di un’incantevole vista sulle due valli. 

LUOGO DI RITROVO

Ritrovo al Piazzale Guardi in Via Molini a Malè alle ore 8.45

NOTE E CURIOSITÀ

Livello escursionistico: impegnativo
Quota di partenza: 860 metri
Quota massima raggiunta: 2.190 metri
Dislivello totale in salita: 1.330 metri

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO

Cosa devi portare allora con te? Eccoti un elenco che ti risulterà utile:

  • scarponi da trekking
  • giacca impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali
  • crema solare;
  • borraccia con l'acqua

Wow Experience

Esperienze indimenticabili in Val di Sole

20

Malga Vagliana - Orti della Regina

Escursione programma Andar per Monti
Livello difficoltà: medio

a partire da 35

Emozioni sospese tra cielo e terra

Scopri il Flying Park: qua il divertimento vola sempre più in alto

30

Sunrise Experience

Le luci dell’alba a 2000 metri

20

Lago delle Malghette e 3 laghi

Escursione programma Andar per Monti
Livello difficoltà: medio

20

Rifugio Denza

Escursione programma Andar per Monti
Livello difficoltà: medio

20

Malghe Palù e Caldesa

Escursione programma Andar per Monti
Livello difficoltà: medio impegnativo