0
Trentino Prenota Prenota
slide 1 of 1

Vieni a vivere la magia dell’alba e l’emozione dei primi raggi di sole che spuntano silenziosi, lasciando spaziare lo sguardo tra le vette maestose del Gruppo Adamello-Presanella: sognare ad occhi aperti sulle prime luci del giorno verrà naturale. 

Un’esperienza che va oltre la semplice escursione: è un incontro intimo con la montagna, un momento sospeso nel tempo in cui la natura si risveglia lentamente e ti regala sensazioni pure e profonde. Salirai in quota all’alba, quando il silenzio domina ancora i pendii e l’aria frizzante del mattino porta con sé il profumo del bosco e della roccia.

Sotto un cielo che si tinge di rosa, arancio e oro, potrai osservare le vette accendersi lentamente di luce, mentre attorno a te tutto prende vita. In questo scenario mozzafiato, la bellezza della natura si fonde con il ritmo lento del cuore che si apre alla meraviglia.
Che tu sia un appassionato di trekking, un amante delle emozioni autentiche o semplicemente in cerca di pace e ispirazione, Alba in Quota è l’occasione perfetta per riconnetterti con la natura e con te stesso, nel cuore delle Alpi.

Possibilità di fare colazione presso i rifugi in quota (non inclusa nel biglietto impianti):
Panorama 3000 Glacier 3.000 m e Capanna Presena 2.753 m 
Capanna Valbione Ristorante Bar 1.512 m 
Rifugio Petit Pierre Corno d’Aola 1.980 m www.rifugiocornodaola.it 

 

UNA LOCATION DA FAVOLA

GHIACCIAIO PRESENA

Con i suoi 3.069 metri di altezza il Ghiacciaio Presena è un paradiso per tutti gli amanti della natura, della storia e dello sport in montagna. Situato sul confine tra la Val di Sole e la Valle Camonica, quindi tra Trentino e Lombardia, il ghiacciaio fa parte del gruppo montuoso della Presanella.

Linea di frontiera tra Regno d'Italia e Impero Austroungarico durante la Prima Guerra Mondiale, il ghiacciaio e i suoi versanti pietrosi conservano ancora memoria degli scontri bellici. In tempi di pace le pendici innevate della montagna sono divenute meta gettonata degli amanti dello sci che, da oltre 50 anni, ogni inverno scelgono questo luogo meraviglioso per lanciarsi in panoramiche discese mozzafiato.
Moderni impianti di risalita e rifugi dotati di ogni comfort regalano ad ogni visitatore esperienze uniche sia in estate che in inverno. 

Circondato da spettacolari panorami che spaziano dall’Adamello alle cime dell’Ortles-Cevedale, dal Pian di Neve alle Dolomiti di Brenta, ogni visitatore rimarrà senza fiato al cospetto di un ambiente naturale di alta quota unico e autentico.

Programma

DOMENICA 20 LUGLIO
ORE 05:00 | GHIACCIAIO PRESENA | PASSO TONALE

ANNA MATRICARDI

Partenza ad ora 5:00 da Passo Tonale fino a Passo Presena 3.000 m con le cabinovie Paradiso e Presena. 
L'evento sarà allietato dalla musica di ANNA MATRICARDI, giovane pianista trentina, a partire dalle 5.30. 

Scopri le condizioni di risalita e i dettagli dei biglietti in fondo alla pagina. 

DOMENICA 27 LUGLIO
ORE 05:00 | GHIACCIAIO PRESENA | PASSO TONALE

RE-COVER ACOUSTIC POP COVER

Partenza ad ora 5:00 da Passo Tonale fino a Passo Presena 3.000 m con le cabinovie Paradiso e Presena. 
L'evento sarà allietato dalla musica di RE-COVER, una acoustic pop cover composta da Elisa Pisetta (chitarra) e Luca Pedrotti (voce), a partire dalle 5.30. 

Scopri le condizioni di risalita e i dettagli dei biglietti in fondo alla pagina. 

GIOVEDÌ 07 AGOSTO
ORE 05:00 | CORNO D'AOLA| PONTE DI LEGNO

THE MOON

Partenza ad ora 5:00 da Ponte di Legno fino a Corno d'Aola 2.000 m con le seggiovia Valbione e Corno d'Aola.
L'evento sarà allietato dalla musica dei THE MOON a partire dalle 5.30. La band propone alcuni dei brani più famosi della musica italiana e internazionale in chiave acustica.

Scopri le condizioni di risalita e i dettagli dei biglietti in fondo alla pagina. 

GIOVEDÌ 14 AGOSTO
ORE 05:00 | GHIACCIAIO PRESENA | PASSO TONALE

GOODVIBES ACOUSTIC

Partenza ad ora 5:00 da Passo Tonale fino a Passo Presena 3.000 m con le cabinovie Paradiso e Presena. 
L'evento sarà allietato dalla musica di GOOD VIBES ACOUSTIC a partire dalle 5.30.

Scopri le condizioni di risalita e i dettagli dei biglietti in fondo alla pagina. 

GIOVEDÌ 21 AGOSTO
ORE 05:00 | GHIACCIAIO PRESENA | PASSO TONALE

GNU QUARTET

Partenza ad ora 5:00 da Passo Tonale fino a Passo Presena 3.000 m con le cabinovie Paradiso e Presena. §
L'evento sarà allietato dalla musica di GNU QUARTET, a partire dalle 5.30. 
Lo GnuQuartet è un quartetto musicale composto da Raffaele Rebaudengo (viola), Francesca Rapetti (flauto), Roberto Izzo (violino) e Stefano Cabrera (violoncello).

Scopri le condizioni di risalita e i dettagli dei biglietti in fondo alla pagina. 

DA SAPERE

Non è richiesta la prenotazione. Per partecipare all’evento e assistere al concerto in quota è necessario essere muniti di apposito biglietto impianti*
Il biglietto è acquistabile online oppure presso le biglietterie Paradiso e Valbiolo a Passo Tonale, Valbione a Ponte di Legno nei giorni precedenti l’evento. Per chi fosse sprovvisto di biglietto, la mattina stessa dell’evento, la biglietteria alla partenza dell’impianto di risalita aprirà alle ore 4.30.

 

* Biglietto impianti: per le tariffe impianti e convenzioni Adamello Card è possibile consultare il sito www.pontedilegnotonale.com
Per i possessori di Val di Sole Guest Card Pontedilegno-Tonale il biglietto è scontato del 50% acquistabile esclusivamente in biglietteria presentando la Card (Val di Sole Guest Card Pontedilegno-Tonale non valida per l’alba al Corno d’Aola).

In caso di maltempo o per cause di forza maggiore, l’evento sarà annullato e l’impossibilità di realizzare l’iniziativa verrà comunicata entro il giorno precedente l’evento attraverso i canali social di PontediLegno-Tonale. 

Calendario

agosto 2025
l m m g v s d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Dove

Passo Tonale - Ghiacciaio Presena

Mappa

Informazioni

Consorzio Pontedilegno-Tonale
PASSO TONALE

GALLERIA PARADISO

Aperta al pubblico nel 2011, la «Galleria Paradiso» è posta a cavallo dell’omonimo Passo (2.573 m) proprio sulla linea di quel confine aspramente conteso dagli eserciti austroungarico e italiano nei lunghi anni della Grande Guerra.
Si raggiunge da Passo Tonale prendendo la cabinovia Paradiso. La Galleria, una lunga caverna scavata nel granito, serviva da precario ricovero ai soldati assediati dal gelo, dalle tormente e dall’artiglieria.


Ora ospita un allestimento multimediale dal titolo «Suoni e Voci della Guerra Bianca» con l'esposizione di una selezione di reperti bellici e con notizie sintetiche sugli avvenimenti militari e sulle condizioni di vita dei soldati sul fronte dei ghiacciai.
Completa l’allestimento un’installazione sonora che fonde in una suggestiva trama musicale i suoni e le voci della guerra che danno il titolo all’allestimento, frammentari ed ovattati come dovevano essere percepiti dai soldati rintanati nella galleria: echi di combattimenti ed esplosioni, lamento di feriti, voci di profughi, ma anche momenti di allegria e cameratismo fra i soldati.

I reperti esposti sono stati raccolti sulle montagne circostanti dai recuperanti di Vermiglio. All’esterno, nella zona circostante, è inoltre possibile visitare un percorso escursionistico-didattico alla scoperta dell’area fortificata dei Monticelli, cardine del sistema austriaco di difesa del Tonale.

Galleria Paradiso | © Archivio Consorzio Pontedilegno Tonale
PRUDENZA IN MONTAGNA