Il primo appuntamento con le mostre del bestiame: alla fine dell’estate la malga viene abbandonata e a valle scatta la corsa all’acquisto dei capi migliori. La festa di un intero paese con mercato lungo le vie.
ore 9:30-12:30 | Mostra micologica. Tradizionale mostra micologica per imparare a riconoscere le diverse tipologie di funghi dei boschi della Valle a cura di Gruppo Micologico Bresadola Val di Sole presso Bocciodromo Comunale Ossana. Informazioni T. 0463.751301 | |
ore 14:30-18:30 | Mostra cunicola e avicola. A cura della FPAT sez. Allevatori conigli presso Bocciodromo Comunale Ossana. Informazioni T. 0463.751301 | |
ore 14:30-18:30 | Mostra micologica. Tradizionale mostra micologica per imparare a riconoscere le diverse tipologie di funghi dei boschi della Valle a cura di Gruppo Micologico Bresadola Val di Sole presso Bocciodromo Comunale Ossana. Informazioni T. 0463.751301 | |
ore 18:00 | Degustazione di miele e formaggi della Val di Sole e vino trentino. Sala Jacopo Aconcio Municipio Ossana. Assaggi del nettere degli déi accompagnati dalla guida di esperti a cura del MMAPE - Museo Mulino dell’Ape. Attività a pagamento, prenotazione T. 0463 751301 | |
ore 21:00 | Proiezione del film «I ribelli del cibo. Storie di piccoli produttori dell'Alto Adige» di Paolo Casalis Italia / 2021 / 53' / Documentario. Proeizione Trento Film Festival. Cinema Teatro a Fucine di Ossana. Ingresso libero e gratuito |
dalle 9:00 | Inizio del mercato per le vie del paese e Mercato Contadino con prodotti del territorio | |
ore 9:30 | Mostra del giovane bestiame. A fine estate le mandrie lasciano le malghe in quota e scendono in paese per essere esposte e valutate valutate da un’attenta giuria lungo la Via dell’Artigianato di Fucine. nformazioni T. 0463.751301 | |
ore 9:30-12:30 | Mostra micologica. Tradizionale mostra micologica per imparare a riconoscere le diverse tipologie di funghi dei boschi della Valle a cura di Gruppo Micologico Bresadola Val di Sole presso Bocciodromo Comunale Ossana. Informazioni T. 0463.751301 | |
ore 9:30-15:00 | Mostra cunicola e avicola. A cura della FPAT sez. Allevatori conigli presso Bocciodromo Comunale Ossana. Informazioni T. 0463.751301 | |
ore 10:00-12:00 | Fattoria all'aperto. Conosciamo gli animali da vicino in Via dell'Artigianato Informazioni T. 0463.751301 |
|
ore 10:00-12:00 | Laboratorio creativo. Creiamo con il fieno c/o Parco Giochi a cura del MMape T. 0463.751301 |
|
ore 12:00 | Premiazione della mostra cunicola e avicola | |
ore 12:30 | Proclamazione della campionessa «La Regina» della mostra bovina | |
dalle 13:00 | Pranzo tipico della Fera dei Sèt presso Hotel Santoni (prenotazione non necessaria) e Hotel Pangrazzi (prenotazione consigliata T. 0463 751108) | |
ore 14:30 | Escursione micologica. Escursione nei boschi della valle in compagnia di un esperto micologo per scoprire tutte le curiosità sulle diverse specie di funghi. Attività gratuita. Prenotazione obbligatoria per rilascio del permesso nominale cumulativo. Infomazioni T. 0463.751301 | |
ore 14:30-18:30 | Mostra micologica. Tradizionale mostra micologica per imparare a riconoscere le diverse tipologie di funghi dei boschi della Valle a cura di Gruppo Micologico Bresadola Val di Sole presso Bocciodromo Comunale Ossana. Informazioni T. 0463.751301 | |
dalle 21:00 | Serata danzante con Nadia e la sua fisarmonica presso Hotel Santoni Intrattenimento musicale presso Bar Iob |
Castello di San Michele
Aperto fino al 18 settembre tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30.
Possibilità di effettuare visite guidate in lingua italiana nei seguenti orari: 10:00, 11:00, 14:00, 15:30, 16:30, 17:30
Ursus Adventures
Vivi un’esperienza indimenticabile nella natura selvaggia della Val di Sole: discesa rafting, escursione in e-bike, astro-experience e kids survival. Attività a pagamento. Info Ursus Adventures T. 0463 636175 - 334 8468540
Una grande festa di sapori, tradizioni e cultura. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna
Una vera e propria asta per aggiudicarsi i migliori prodotti di malga della Val di Sole