Prenota

Festa dell'Agricoltura

Colori e suoni all'insegna delle tradizioni e del buon gusto

Festa all'insegna delle tradizioni e del buon gusto: escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio, colazioni e aperitivi con prodotti del territorio e degustazioni dei tipici sapori di montagna.

lunedì 11 settembre

ore 10:00   Conosciamo insieme gli animali di Federica. Ritrovo c/o Fede Ranch località Castra. Hai mai visto da vicino galline, conigli, capre, pony, asini? Federica li alleva proprio come una volta, seguendo i ritmi della natura, in completà libertà. A pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345

 

martedì 12 settembre

ore 9:00   I martedì del paesaggio. Contadino per un giorno. Ritrovo c/o Ufficio Informazioni Peio Fonti. Passeggiata per scoprire la vita negli antichi masi di Peio Paese. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 15:00   Perle di lana e legno. Ritrovo c/o Museo Etnografico del Legno Celledizzo. Sotto la guida delle donne dell'Ecomuseo, con pochi semplici e divertenti passaggi, realizzerai insieme un mobiles fatto con colorate palline di lana e pezzi di legno o piccoli soffici oggetti unici ed originali. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345

 

mercoledì 13 settembre

ore 10:00   Wellness ai sapori di montagna. Un momento per ascoltarsi e rigenerarsi in una stube alpina al profumo di cirmolo. A seguire, golosa merenda fatta di prodotti locali per concludere un pomeriggio all’insegna dell’amore per se stessi. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria Terme di Pejo T. 0463 753226
ore 11:00   La caserada. Ritrovo c/o Azienda Agricola Casanova Peio. Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione. Sarai accolto dalla famiglia Casanova che ti racconterà tutto sulla vita della piccola azienda agricola. Scoprirai come si lavora il latte e come si fa il burro. Entrarai in una grotta scavata nella montagna che viene usata per stagionare i loro prodotti. A pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 14:30   Sui sentieri delle streghe. Ritrovo c/o Museo delle Streghe a Peio Paese. Passeggiata a carattere etnografico dove luoghi magici affondano le loro tradizioni nell'arcaica cultura del mondo delle streghe. Visita finale al museo delle streghe. A pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 340 2311537

 

giovedì 14 settembre

ore 9:30   Kids Survival. Ritrovo c/o Ufficio Info Cogolo. Un laboratorio selvaggio per bambini in cui impareranno a sopravvivere nel bosco. Attività per bambini dai 5 ai 14 anni. A pagamento. Prenotazione obbligatoria  T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 10:00   Magie di Lana. Ritrovo c/o Ecomuseo Val di Pejo Celentino. Laboratorio per adulti, per imparare una tecnica artistica per realizzare decorazioni uniche ed originali. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 10:00   Percorso Ecowellness Stelle Alpine. Ritrovo c/o Azienda Florovivaistica Casanova Olga Peio Fonti. Tecniche di fitoterapia e green mindfullness nel vivaio biologico. L'esperienze ti condurrà alla scoperta di profumi, colori, forme, consistenze e proprietà delle principali piante officinali di montagna. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 15:00   La ricetta di una valle perfetta. Ritrovo c/o Ufficio Info Cogolo. Quali sono gli ingredienti che caratterizzano la Val di Pejo? Quelli che la rendono unica ed inimitabile? Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 17:00   Visita al Birrificio Artigianale Pejo. Ritrovo c/o Birrificio Artigianale Framba Cogolo. Degustazione della deliziosa e rinfrescante birra prodotta artigianalmente con l'acqua di sorgente della Val di Peio. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 20:45   Dal seme alla tavola. Ritrovo c/o Sala Congressi Parco dello Stelvio Cogolo. Conferenza a cura del professor Luigi de Bertoldi della fondazione Edmund Mach. Ingresso libero
ore 21:00   La Notte delle Streghe. Ritrovo c/o Museo delle Streghe Peio Paese. Un'esperienza a carattere etnografico immersi nelle leggende popolari di un luogo magico immerso nella natura. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 340 2311537

 

venerdì 15 settembre

ore 8:30   Mercato contadino. Acquista i prodotti agricoli direttamente dai produttori locali
a Cogolo in Piazza Municipio
ore 9:30   Gli alpeggi: una tradizione dalle radici profonde. Camminata al Lago di Covel alla scoperta delle tradizioni che caratterizzano la valle, i masi ed i pascoli. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 909773
ore 10:00   Wellness ai sapori di montagna. Un momento per ascoltarsi e rigenerarsi in una stube alpina al profumo di cirmolo. A seguire, golosa merenda fatta di prodotti locali per concludere un pomeriggio all’insegna dell’amore per se stessi. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria Terme di Pejo T. 0463 753226
ore 14:00   Il Lago di Pian Palù in e-bike. Scopri le caratteristiche strutture della Val di Pejo in compagnia di una guida di bici. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
ore 17:00   L’arte della mungitura. Curioso laboratorio per scoprire tutti i segreti per la corretta mungitura delle capre e delle vacche. Attività gratuita. Prenotazione obbligatoria T. 0463 753100 - 0463 754345
orario libero   Aperitivo del contadino. Degusta i prodotti tipici accompagnati da vini locali o birre artigianali nei bar della valle aderenti. Ordina l’aperitivo del contadino e il tagliere te lo regaliamo noi!
ore 19:30   Cena tipica. Cucina tradizionale presso il tendone in località Planet a Cogolo di Peio
a seguire serata musicale
ore 21:00   La Notte delle Streghe. Ritrovo c/o Museo delle Streghe Peio Paese. Un'esperienza a carattere etnografico immersi nelle leggende popolari di un luogo magico immerso nella natura. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 340 2311537

 

sabato 16 settembre

orario libero   Colazione del contadino. Gusta la colazione a base di dolci fatti in casa e prodotti del territorio nei bar della valle aderenti. Ordina la colazione del contadino e la tazza te la regaliamo noi!
ore 8:00   Mercato lungo le vie del paese
a Cogolo di Peio
ore 9:00   Fattoria didattica e area bimbi con i giochi di una volta
in località Planet a Cogolo di Peio
ore 9:00   Mercato dell'artigianato
in località Planet a Cogolo di Peio
ore 10:00   Fera de Cogol. Tradizionale mostra dei bovini delle Aziende Agricole della Val di Pejo. E per i più piccoli la possibilità di condurre i bovini e vincere il premio finale
ore 10:00   Wellness ai sapori di montagna. Un momento per ascoltarsi e rigenerarsi in una stube alpina al profumo di cirmolo. A seguire, golosa merenda fatta di prodotti locali per concludere un pomeriggio all’insegna dell’amore per se stessi. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria Terme di Pejo T. 0463 753226
orario libero   Aperitivo del contadino. Degusta i prodotti tipici accompagnati da vini locali o birre artigianali nei bar della valle aderenti. Ordina l’aperitivo del contadino e il tagliere te lo regaliamo noi!
ore 12:30   Pranzo tipico. Cucina tradizionale presso il tendone
in località Planet a Cogolo di Peio
ore 15:00   Laboratorio didattico per bambini in località Planet a Cogolo di Peio. Informazioni T. 0463 754345 - 0463 753100
ore 17:00   Dimostrazione della lavorazione del lino a cura dell’Ecomuseo Piccolo Mondo Alpino in località Planet a Cogolo di Peio
orario libero   Aperitivo del contadino. Degusta i prodotti tipici accompagnati da vini locali o birre artigianali nei bar della valle aderenti. Ordina l’aperitivo del contadino e il tagliere te lo regaliamo noi!
ore 19:30   Cena tipica. Cucina tradizionale presso il Tendone Bavarese in località Planet a Cogolo di Peio e a seguire premiazione dei bovini con la proclamazione di Miss Val di Pejo
ore 21:00   Serata musicale musica e festa al Tendone Bavarese
in località Planet a Cogolo di Peio

 

domenica 17 settembre

orario libero   Colazione del contadino. Gusta la colazione a base di dolci fatti in casa e prodotti del territorio nei bar del paese aderenti. Ordina la colazione del contadino e la tazza te la regaliamo noi!
ore 9:00   Mercato contadino dove acquistare gli ottimi prodotti locali e mercato dell'artigianato in località Planet a Cogolo di Peio
ore 9:00   Fattoria didattica e area bimbi con i giochi di una volta
in località Planet a Cogolo di Peio
ore 10:00   Laboratorio didattico per bambini in località Planet a Cogolo di Peio. Informazioni T. 0463 754345 - 0463 753100
ore 12:30   Pranzo tipico. Cucina tradizionale presso il Tendone Bavarese
in località Planet a Cogolo di Peio
ore 14:00   Sfilata per le vie di Cogolo accompagnata dal Corpo Bandistico Val di Pejo, dalla località Planet fino al paese di Cogolo
ore 16:00   Palio delle Frazioni, la tradizionale gara di giochi evocanti gli antichi mestieri di un tempo in località Planet a Cogolo di Peio
orario libero   Aperitivo del contadino. Degusta i prodotti tipici accompagnati da vini locali o birre artigianali nei bar della valle aderenti. Ordina l’aperitivo del contadino e il tagliere te lo regaliamo noi!
ore 19:30   Cena tipica. Cucina tradizionale presso il Tendone Bavarese
in località Planet a Cogolo di Peio
ore 21:00   Serata musicale al Tendone Bavarese
in località Planet a Cogolo di Peio

 

Fattoria didattica e parco giochi a tema

Fattoria didattica per i più piccoli e giochi di una volta
sabato 16 e domenica 17 settembre in località Planet Tendone Bavarese riscaldato

Musei da visitare

Malga Talè: 10:00 - 13:00 e 13:30 - 17:00
Laboratorio tessitura Gianni Rigotti: venerdì e sabato 10:00 - 12:00 (su prenotazione)
Area Faunistica: 09:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00
Centro Visitatori del Parco: 09:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00
Museo delle Streghe: 10:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00
Museo della Guerra: 10:00 - 12:00 e 16:00 - 18:00

Calendario

Dove

Peio

Mappa

Informazioni

Consorzio Turistico Pejo3000

Gallery

Prudenza in montagna