Oro bianco che scorre dai verdi e alti pascoli alpini: il latte è protagonista, puro e trasformato con rispetto e sapienza antica nei modi più diversi. Con il latte alla scoperta di un mondo contadino di altri tempi, naturale e gustoso.
ore 9:00-12:00 | Alla scoperta dei boschi della Valle Passeggiata tra i boschi di larice e abete della Val di Rabbi, per scoprire le peculiarità del legno e il suo ruolo fondamentale per le comunità montane. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 0463 909774 | |
ore 10:00-11:00 | Visita guidata al Mulino Ruatti Antico mulino ad acqua che custodisce ancora oggi gli apparati molitori originali, offrendo uno sguardo sulla vita quotidiana di un ambiente alpino del passato. A pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 339 8665415 - 353 4264921 | |
ore 10:00 | Inaugurazione evento con esibizione del gruppo folk I Sautamartini | |
ore 10:30-11:30 | Gusti di montagna: show cooking con Philippe Chini in località Al Plan Il 3^ classificato di Bake Off Italia 8 propone una golosa ricetta a base di Casolét |
|
ore 10:00-17:00 | Tutti in sella! Giri a cavallo con Fede Ranch in località Al Plan |
|
ore 10:00-18:00 | Mercato Contadino in località Al Plan |
|
orario libero | Aperitivo del contadino Degusta i prodotti del territorio accompagnati da vini locali o birre artigianali nei bar della valle aderenti. Ordina l’aperitivo del contadino e il tagliere te lo regaliamo | |
ore 12:00 | Apertura del RistoLatte Ristorante allestito nel tendone in località Al Plan con piatti della tradizione a cura dell’Associazione AVIS Rabbi | |
ore 14:00-16:00 | Storie di formaggio: casare e casari di malga si raccontano in località Al Plan con degustazione di formaggi di malga con l'agronomo Francesco Gubert |
|
ore 16:00-17:30 | Attività di benessere naturale organizzata dalle Terme di Rabbi con camminata a piedi nudi, abbraccio degli alberi, respirazione alla cascata |
|
ore 16:00-18:00 | Ingresso alla Thermal Spa presso le Terme di Rabbi percorso kneipp, sauna, bagno turco, doccia termale, biosauna al fieno, area relax e tisane |
|
ore 16:00-18:00 | Concorso Malga In Forma Degustazione e valutazione dei formaggi di malga locali | |
ore 18:00 | Goloso aperitivo con Gabu a base di prodotti locali in località Al Plan | |
ore 21:00 | Serata in musica con DJ Michelino organizzata dal Gruppo Giovani San Bernardo |
ore 9:30-12:30 | Concorso Malga In Forma Degustazione e valutazione dei formaggi di malga locali | |
ore 10:00-17:00 | Giri in carrozza in località Al Plan |
|
ore 10:00-18:00 | Mercato contadino in località Al Plan |
|
orario libero | Aperitivo del contadino Degusta i prodotti del territorio accompagnati da vini locali o birre artigianali nei bar della valle aderenti. Ordina l’aperitivo del contadino e il tagliere te lo regaliamo noi! | |
ore 11:30 | Arrivo della Desmalghjada Tradizionale festa per il ritorno delle mandrie dall'alpeggio accompagnata dal Corpo Bandistico Sasso Rosso inaugurata dallo schiocco degli Goasslschnöller Proveis | |
ore 12:00 | Apertura del RistoLatte Ristorante allestito nel tendone in località Al Plan con piatti della tradizione a cura dell’Associazione SCI CLUB RABBI | |
ore 14:00 | La Vita in Malga: un futuro incerto. Momento di riflessione con la partecipazione delle autorità provinciali sulle problematiche che stanno interessando le malghe negli ultimi anni in località Al Plan |
|
ore 15:00 | La Caserada in località Al Plan scopri come viene fatto il formaggio a cura del Caseificio Cercen |
|
ore 15:30 | Premiazione del concorso Malga In Forma Assegnazione premi ai vincitori del concorso |
|
ore 16:30 | La Merenda de sti ani. Gusta la tradizionale mosa, piatto tipico della tradizione di un tempo in località Al Plan |
|
ore 17:00 | Serata in musica con Alex e la sua fisarmonica e a seguire Peter Traktor Band |
Museo Casel de Somrabbi
Nell'antico caseificio turnario è stato allestito un percorso espositivo che raccoglie 127 particolari attrezzi utilizzati un tempo per la tradizionale lavorazione del latte. Prenotazione obbligatoria T. 0463.909774 | Orario: venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre dalle 9:30 alle 18:30
Molino Ruatti
Antico mulino ad acqua utilizzato un tempo per la lavorazione dei cereali.
A pagamento. Prenotazione obbligatoria T. 353 4264921
Per tutta la durata dell’evento - Loc. Al Plan:
Divertiti con il salto nel fieno!
Un gioco antico della tradizione contadina, per un divertimento intramontabile!
Misura la tua altezza con le forme di formaggio!