Prenota

Zicoria FestiVal di Sole

Golosa rassegna in Val di Rabbi

Dal 21 al 25 aprile e dal 28 aprile all'1 maggio 2023 partecipa alla golosa rassegna Zicoria FestiVal di Sole in Val di Rabbi. 2 weekend ricchi di attività e laboratori per scoprire tutti i segreti di queste particolari erbe di montagna.

  • Interessanti escursioni accompagnate nel Parco dello Stelvio per osservare il risveglio del bosco
  • Curiosi laboratori di cucina per imparare le ricette primaverili della tradizione contadina
  • Degustazioni di formaggi di malga abbinati al tarassaco nelle sue varie forme
  • Cene per assaporarne il gusto deciso e scoprire tutte le sue importanti virtù

 

dal 28 aprile all'1 maggio

SCOPRI IL PROGRAMMA

dal 21 al 25 aprile

SCOPRI IL PROGRAMMA

 

 

Altre esperienze da provare

 
PARCHI

  • Parco Nazionale dello Stelvio - Cogolo: tutti i giorni con orario 9.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00 (chiuso il lunedì)
  • Parco Sonoro Fruscìo - Val di Rabbi: ad accesso libero

 
BIKE

  • Pista ciclo-pedonale 
  • Bike Bus 21-25 aprile | 28 aprile – 01 maggio 

 
MUSEI E CASTELLI

  • Mmape Mulino Museo dell'Ape a Croviana per gruppi su prenotazione T. 339 8665415 - 353 4264921
  • Le Meridiane di Monclassico e Presson, museo a cielo aperto con possibilità di visita guidata, info e prenotazioni c/o uffici info di valle
  • Museo delle Streghe a Peio su prenotazione T. 340 2311537
  • Museo «Peio 1914-1918. La Guerra sulla Porta» a Peio Paese per gruppi su prenotazione T. 348 7400942
  • Centro Visitatori Pejo apertura annuale, tutti i giorni tranne il lunedì 9.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00
  • Ecomuseo Piccolo Mondo Alpino Val di Peio aperto tutto l'anno - martedì, venerdì e sabato 10.00 - 12.00 su prenotazione T. 339 6179380
  • Museo Guerra Bianca a Vermiglio - aperto dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00 T. 0463 758200
  • Sacrario della Prima Guerra Mondiale a Passo del Tonale T. 0364 903838

Calendario

Dove

Rabbi - Val di Rabbi

Mappa

Informazioni

Azienda Turismo Val di Sole

Gallery

Zicoria FestiVal di Sole

dal 21 al 25 aprile

venerdì 21 aprile

14:00 - 15:30 |
Agritur Ruatti
 

Sapori di un tempo | Scopri la curiosa storia dell’Agritur Ruatti e della sua innovativa agricoltura di montagna. Al termine della visita, ti aspetta una stuzzicante degustazione dei prodotti dell’azienda. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 16.00 del giorno precedente T. 348 6007833

15:00 - 17:00 | 
Mulino Ruatti
 
  Tra storia e naturaVisita l'antico Molino Ruatti e mettiti alla prova con il laboratorio di autoproduzione con zicorie, fiori ed erbe. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 12.00 del giorno stesso. T. 339 866 5415 - info@molinoruatti.it
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.

sabato 22 aprile

10:00 - 12:00 | Parcheggio Al Plan   Il tarassaco: proprietà e benefici per il nostro benessere | Dopo una semplice passeggiata a piedi nudi nel bosco, scopri insieme a Margherita, esperta naturopata, i benefici e le proprietà del tarassaco. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente T. 0463 985048
15:00 - 17:00 | 
San Bernardo c/o tendone
 
  Cosmetici naturali: tutti i segreti per realizzarli a casa | Realizza insieme a Laura dei cosmetici naturali a base di fiori ed erbe di montagna, scoprendo tutti i benefici per il nostro corpo. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 12.00 del giorno stesso T. 0463 985048
17:00 - 19:00 | San Bernardo c/o tendone    Spontanee | Insieme a Matteo, chef della Malga Monte Sole, potrai mettere le mani in pasta e imparare a cucinare gustosi piatti con erbe spontanee. Da materie prime povere possono nascere grandi piatti! Attività a pagamento. Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente T. 0463 985048
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.

 

domenica 23 aprile

7:45 | San Bernardo c/o tendone   Pulizie di primavera! | Percorri i sentieri più battuti della Valle in compagnia della SAT e aiuta a preservare la purezza della Val di Rabbi, raccogliendo i rifiuti che troverai lungo il percorso. Per ringraziarti del gesto, ti offriremo il pranzo al tendone a San Bernardo! Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 di martedì al T. 0463 985048
14:30 - 16:30 |
Pasticceria Silvia
  Il lato dolce della primavera | Insieme a Sonia e Marco della Pasticceria Silvia, scopri i segreti per una frolla perfetta e realizza dei gustosi biscotti di primavera. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente T. 0463 985048
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.

lunedì 24 aprile

8:30 | Rabbi E-Bike c/o San Bernardo    Bike&Gusto |  Raggiungi in sella ad un e-bike la Malga Polinar, dove ti aspetta una golosa degustazione di formaggi e prodotti derivati dal tarassaco. Possibilità di pranzo in malga. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente. Per tour in e-bike, Rabbi E-Bike: T. 335 6857295 - 348 6700814 - Per degustazione e/o pranzo, Malga Polinar: T. 347.3197703 – 350 0369849
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.

 

martedì 25 aprile

10:00 - 12:00
San Bernardo c/o tendone
 
  Il Parco per bambini | Divertente laboratorio per i più piccoli insieme ad un esperto operatore del Parco Nazionale dello Stelvio. Attività a pagamento. Attività libera.
10:00 - 11:00
San Bernardo c/o tendone 
  Il miele di tarassaco…lo fanno (anche) le api! | C’è una differenza fra il prodotto fatto in casa da noi e il miele di tarassaco delle api! Quale? Vieni a scoprirlo nell'incontro con gli esperti del Mulino Museo dell'Ape, che ti spiegheranno come nasce il miele e le particolarità di uno dei primi raccolti delle api! Attività a pagamento.
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! 

 

Zicoria FestiVal di Sole

dal 28 aprile all'1 maggio

venerdì 28 aprile

10:30 - 12:00 |
Agritur Ruatti
 

Sapori di un tempo | Scopri la curiosa storia dell’Agritur Ruatti e della sua innovativa agricoltura di montagna. Al termine della visita, ti aspetta una stuzzicante degustazione dei prodotti dell’azienda. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 16.00 del giorno precedente T. 348 6007833

14:00 - 16:00 | 
Maso Fior di Bosco 
  Dal prato al piatto: i canederli con le erbe spontanee. | Raccogli le erbe spontanee nei prati intorno a Maso Fior di Bosco e con queste prepara i famosi canederli da portare a casa, grazie ai sapienti consigli delle cuoche del maso. Al termine dell’attività, una golosa merenda con dolce o biscotti fatti in casa e sciroppo ai fiori di sambuco o tisana alle erbe di montagna. Attività a pagamento. Prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente T. 0463 985543
16:30 | Parcheggio Plazze dei Forni    Cena sotto le stelle con abbinamento dei vini di montagna | Scopri la magia del bosco di notte, in un'escursione accompagnata fino alla Malga Polinar. Lì, ti aspetta una golosa cena a base di zicorie preparata dalle sapienti mani di Cristina, la creativa cuoca della malga, abbinata ai  vini di montagna di una della cantine del Groppello della Val di Non. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno stesso T. 0463 985048. Prenotazione solo cena (obbligatoria), Malga Polinar T. 347.3197703 – 350 0369849
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.

sabato 29 aprile

9:00 - 12:00 | Punto Info Parco Rabbi   La primavera delle rocce | Una semplice passeggiata nel bosco lungo il percorso geologico che porta alle Cascate di Saènt, dove scoprirai come si sono formate le rocce e il loro stretto rapporto con la flora alpina. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente T. 0463 909774
14:00 - 16:00 | Parcheggio Al Plan    Il tarassaco: proprietà e benefici per il nostro benessere | Dopo una semplice passeggiata a piedi nudi nel bosco, scopri insieme a Margherita, esperta naturopata, i benefici e le proprietà del tarassaco. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente T. 0463 985048
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.
20:30 | San Bernardo c/o tendone    Zicoria e musica | Serata danzante e a seguire, alle ore 23.00, pasta al pesto di zicorie realizzata dal gruppo AVIS di Rabbi. 

 

domenica 30 aprile

10:00-11:00 |San Bernardo c/o tendone   L'abbinamento perfetto! Golosa degustazione dei formaggi di Malga Polinar abbinati ai vini di montagna della cantina El Zeremia di Revò. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria al T. 0463 985048.
12:00 | San Bernardo c/o tendone    Festa delle Zicorie | Assapora i piatti della tradizione rivisitati con l'aggiunta delle zicorie, preparati dal gruppo AVIS di Rabbi e a seguire divertiti a suon di musica. Non perderti il curioso mercatino di primavera con i gustosi prodotti dei soci di Rabbi Vacanze e della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole!
14:00 - 16:00 |
San Bernardo c/o tendone
  I balocchi della Val di Rabbi | Costruisci il tuo balocco con l'Om dele Storie. Attività a pagamento. Attività libera.
Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.

lunedì 1 maggio

Orario libero | Osteria Al Rabies   Aperitivo di primavera | Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.
Zìcoria FestiVal di Sole

Menu

MENÙ MALGA POLINAR 
Venerdì 28 aprile |
Cena sotto le stelle con abbinamento ai vini di montagna

ANTIPASTO 
Tagliere di formaggi di Malga Polinar con Formaggio Nostrano, Pormai e altre specialità preparate dal casaro della malga, abbinati a tarassaco fresco a noci 
Spumante Metodo Classico Millesimato 2018 Extra Brut da Uve Resistenti Johanniter

PRIMO PIATTO 
Rotolo di patate e tarassaco con Formaggio Nostrano di Malga Polinar su crema di Pormai 
Johanniter IGT 

SECONDO PIATTO
Spezzatino di manzo al tarassaco e polenta
Groppello di Revò IGT

DOLCE
Torta con fiori di tarassaco e crema al cioccolato
Spumante Metodo Classico Millesimato 2018 Extra Brut da Uve Resistenti Johanniter

MENU DEI RISTORANTI E MALGHE DELLA VAL DI RABBI
21 – 25 aprile e 28 aprile – 1°maggio

MALGA POLINAR  (solo pranzo - richiesta prenotazione)
Rotolo di patate e zicoria | 10,00€
Omelette con formaggio e zicoria | 12,00€
Tagliere di formaggi d'alpeggio su letto di zicoria e noci | 12,00€ - 15,00€
Dolce con fiori di zicoria | 5,00€
Tisana con radici di zicoria | 3,00€
Prezzo menù completo | 30,00€
Possibilità di ordinare piatti singoli

OSTERIA AL RABIES (sia pranzo che cena - gradita la prenotazione)  
Antipasto | Tortino di patate e porri al pesto di cicorie
Primo piatto | Ravioli con ripieno di ricotta e cicorie     
Secondo piatto | Filetto di manzo ricoperto di cicorie e Trentingrana     
Dolce | Dolce della casa    
Prezzo menù completo | 30,00€

ALBERGO RISTORANTE AL FONTANIN (sia pranzo che cena - richiesta prenotazione)
Canederli ai formaggi con Zicorie e pancetta | 10,00 €
Tortelloni ripieni al Casolet con pesto di Zicorie  | 10,00 €
Insalata di Zicorie conciade con uova sode  | 14,00 €
Carne salada cruda con Zicorie conciade | 16,00 €
Crema al mascarpone e miele di fiori di tarassaco | 4,00 €

MASO FIOR DI BOSCO (solo cena, richiesta prenotazione)
Bocconcino di trota marinata con insalatina selvatica e focaccia ai fiori di sambuco | 9,00€
Girasoli di pasta fresca ripieni al tarassaco con ragù di trota affumicata | 11,00€
Filettino di maiale al profumo di ginepro e larice, con patate alle erbe aromatiche |17,00€
Semifreddo ai fiori di tarassaco con salsa alle fragole fresche e mentuccia |5,00€
Prezzo menù completo | 38,00€        

La zìcoria in Val di Sole

Tarassaco

Il tarassaco è una pianta millenaria, chiamata con nomi buffi e giocosi: dente di leone, dente di cane, soffione, girasole dei prati, cicoria selvatica e, qui in Val di Sole, Zìcoria. Un fiore leggendario sia per le proprietà medicamentose che per le leggende che volano via coi suoi acheni al vento. La parola tarassaco deriva dall'unione di due parole greche (tarakè, che vuol dire agitazione, confusione, turbamento) e akos (rimedio).

Già dal significato etimologico si intuisce che il taràssaco è un rimedio depurativo e calmante per l’organismo. Le sue virtù medicamentose (drenanti, depurative, disintossicanti, diuretiche, digestive e antiossidanti) sono note fin dall’antichità e sfruttate con l’utilizzo delle sue radici e foglie.

Con il suo sapore lievemente speziato, il tarassaco è molto utilizzato in cucina: dagli antipasti fino ai dessert. Si abbina bene con le verdure, sia a crude per preparare un’apprezzata insalata primaverile, che cotte. Anche i petali dei fiori possono contribuire a dare sapore e colore a insalate miste. Messi dentro alla pastella si possono friggere e mangiare croccanti. Spesso, le sue radici e foglie, ma anche il fiore, vengono utilizzati anche per decotti e tisane.

Un'insalata di stagione, ricca e che sa di tradizione

Insalata de Zicorie

In realtà è un piatto unico perché si tratta di un’insalata semplice, ma allo stesso tempo ricca di nutrienti e fibre.
Una speciale combinazione di gusto e di benessere!

INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)

3 manciate abbondanti di tarassaco mondato
100 g di pancetta affumicata affettata
abbastanza sottilmente
3 uova
4 cucchiai di olio Evo
1 cucchiaio di aceto di mele
pepe nero
sale fino

PROCEDIMENTO

Mettete le uova in un pentolino con l’acqua fredda e portate a bollore. Una volta raggiunta la temperatura di ebollizione calcolate 10 minuti, poi bloccate la cottura immergendole in acqua fredda per circa 5 minuti. Vedrete che così facendo sarà anche più facile rimuovere il guscio. Tagliate a striscioline la pancetta e cominciatela a farla rosolare piano piano con l’olio extra vergine. Una volta resa croccante sfumate con l’aceto e versate il tutto ancora bollente in un’insalatiera con le foglie di tarassaco che avrete tagliato a metà, si ammorbiderà leggermente essendo caldo il condimento. Mescolate, unite un po’ di pepe macinato e le uova sode a fettine.

CONSIGLI

Raccogliete il tarassaco lontano dalle strade e dalle fonti di inquinamento. Il periodo perfetto per fare questa insalata è la prima parte della primavera, ma se lo raccogliete all’ombra e in mesi non aridi sarà comunque morbido e molto buono. Il momento della giornata migliore per la raccolta è in assoluto la mattina presto. Vi do però come opzione anche l’ora del crepuscolo. Se volete potreste aggiungere all’insalata pure delle patate lesse a cubetti.