Itinerario di media difficoltà che si sviluppa all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio fino a raggiungere la Malga Tremenesca Alta.
La malga Tremenesca si trova a 2.004 metri di quota e dalla sua posizione si può ammirare la Val di Rabbi e di fronte a sè, la Malga Monte Sole alta. L'itinerario che raggiunge la malga non è particolarmente complesso, richiede solamente un po' di preparazione fisica e tanta voglia di scoprire posti nuovi passando nei pressi di caratteristiche malghe e verdi pascoli. Una volta raggiuntsa la malga, concediti una piccola sosta per tirare il fiato, ammirare il panorama e salutare le simpatiche mucche in alpeggio.
Per affrontare un’escursione in montagna ti suggeriamo di:
Dal parcheggio della località al Fontanon l'itinerario inizia su strada sterrata lungo il sentiero n.109 e poco dopo tenendo la sinistra e seguendo una stradina erbosa si raggiunge la malga Tremenesca Bassa. Da qui, si sale su per il bosco fino ad incontrare la strada sterrata che porta alla malga Tremenesca Alta e la si percorre fino ad arrivare all'ultimo tornante prima della malga.
Puoi raggiungere il parcheggio Fontanon con il pullman di linea MALÈ - RABBI BAGNI - SOMRABBI (scarica gli orari di andata e ritorno) fino a Rabbi Bagni e poi proseguendo a piedi per circa 1 ora. Nei mesi estivi, puoi raggiungere il parcheggio Fontanon con il servizio bus navetta Stelviobus Rabbi.
Percorri la SS42 e all'altezza dell'uscita per il centro di Terzolas, esci sulla destra e percorri la Via NAzionale. Alla rotonda, prendi la seconda uscita in direzione Val di Rabbi e una volta raggiunto Rabbi Bagni, segui le indicazioni per il parcheggio Fontanon.
Puoi lasciare l'auto al parcheggio Fontanon.
Per affrontare un’escursione in montagna è sempre utile: