Prenota

Sorseggiare il tramonto

Ospiti dei pastori in malga

25
Durata 4 ore circa
Partecipanti min 2 - max 18
COSA ASPETTARSI / COSA FAREMO

L’aperitivo in quota. Una breve camminata al piccolo lago Monte accompagnati dalla guida per ammirare i panorami delle nostre valli fiorite. All’ombra dei larici secolari nel silenzio del bosco raggiungiamo la Malga Campo per rivivere appieno l’esperienza effimera dell’alpeggio. I pastori, le mucche, le cime innevate. In terrazza spettinati dal vento gustiamo i formaggi nostrani innaffiati dal corposo vino trentino. Al calar del sole diamo una sbirciata al museo vicino e un abbraccio al tramonto ricoperti di storia.

NOTE E CURIOSITÀ

Quante volte ti capita di gustare, direttamente in malga, dei prodotti davvero a Km 0? Immaginati poi, mentre gusti del buon formaggio tipico, di fronte ad un panorama alpino, colorato dalle sfumature del tramonto. 
Sei una persona curiosa? Non perder l'occasione di visitare il Museo di Malga Campo, con ambienti dedicati alla lavorazione del burro, alla produzione e stagionatura del formaggio, tra arredi e strumenti originari: i secchi per la mungitura, le zangole, la caldaia, oltre alle masserizie necessarie per la vita d’alpeggio.

CHI SIAMO

L’associazione Accompagnatori di Media Montagna, iscritta al collegio delle Guide Alpine di Trento, mette a disposizione passione e competenza per farvi conoscere le tante curiosità, storie e leggende delle nostre montagne.

Experience Info

  • Anche in caso di pioggia
  • Adatto alle famiglie
  • Attività mezza giornata
Acquista l'esperienza
  • goloso
  • mattiniero

I 3 motivi

per cui vale la pena

1
Vivere il tramonto, innamorarsi dei suoi tenui colori, nel Parco Nazionale dello Stelvio, con un panorama così.
2
Conoscere da vicino le tradizioni locali e alcune curiose leggende solandre, raccontate dalla guida.
3
Dopo la camminata nel tardo pomeriggio, l'aperitivo in malga è la soluzione giusta per passare una serata indimenticabile.

Accompagnatori di Media Montagna

Acquista l'esperienza

Experience Info

  • Anche in caso di pioggia
  • Adatto alle famiglie
  • Attività mezza giornata

Calendario

Dove

Peio - Parcheggio Fermata Autobus di Cogolo di Peio

Mappa

Experience Info

Tutto quello che devi sapere

Costo

Costo € 25,00 a partecipante. 

Costo € 25,00 a partecipante. 

Durata

Ritrovo ad ore ore 16.00 – Rientro alle 20.00 circa. 

Ritrovo ad ore ore 16.00 – Rientro alle 20.00 circa. 

numero partecipanti

Minimo 2 persone, massimo 18 

Minimo 2 persone, massimo 18 

Iscrizioni entro

Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente. Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti telefonici: Consorzio Peio 3000: 0463 754345, Accompagnatori di Media Montagna Val di Sole: 340 2560590

Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente. Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti telefonici: Consorzio Peio 3000: 0463 754345, Accompagnatori di Media Montagna Val di Sole: 340 2560590

Lingue parlate

Italiano, Tedesco, Inglese

Italiano, Tedesco, Inglese

COSA ASPETTARSI / COSA FAREMO

L’aperitivo in quota. Una breve camminata al piccolo lago Monte accompagnati dalla guida per ammirare i panorami delle nostre valli fiorite. All’ombra dei larici secolari nel silenzio del bosco raggiungiamo la Malga Campo per rivivere appieno l’esperienza effimera dell’alpeggio. I pastori, le mucche, le cime innevate. In terrazza spettinati dal vento gustiamo i formaggi nostrani innaffiati dal corposo vino trentino. Al calar del sole diamo una sbirciata al museo vicino e un abbraccio al tramonto ricoperti di storia.

NOTE E CURIOSITÀ

Quante volte ti capita di gustare, direttamente in malga, dei prodotti davvero a Km 0? Immaginati poi, mentre gusti del buon formaggio tipico, di fronte ad un panorama alpino, colorato dalle sfumature del tramonto. 
Sei una persona curiosa? Non perder l'occasione di visitare il Museo di Malga Campo, con ambienti dedicati alla lavorazione del burro, alla produzione e stagionatura del formaggio, tra arredi e strumenti originari: i secchi per la mungitura, le zangole, la caldaia, oltre alle masserizie necessarie per la vita d’alpeggio.

CHI SIAMO

L’associazione Accompagnatori di Media Montagna, iscritta al collegio delle Guide Alpine di Trento, mette a disposizione passione e competenza per farvi conoscere le tante curiosità, storie e leggende delle nostre montagne.

Museo Nestalp Malga Campo - Ecomuseo Piccolo Mondo Alpino Val di Peio | © Archivio APT Val di Sole - Ph Dario Andreis
Malga Campo | © Giacomo Podetti, APT Valli di Sole, Peio e Rabbi
COSA FORNIREMO

Non dimenticherai l'aperitivo a base di prodotti tipici locali, che consumerai sulla terrazza di Malga Campo. Possibilità di cenare a Malga Campo

A CHI È RIVOLTO

Adatto a tutti, non accessibile per famiglie con passeggino. 

ATTREZZATURA / ABBIGLIAMENTO

Necessario abbigliamento sportivo, assolutamente da indossare scarpe da trekking. Porta con te uno zainetto contenente giacca antipioggia e una felpa (il meteo è parecchio mutevole). 

LUOGO DI RITROVO

Ritrovo al parcheggio della fermata della Trentino Trasporti di Cogolo di Peio

IN CASO DI PIOGGIA

In caso di maltempo l’attività è confermata. Sarà cura della guida avvertire, entro la serata precedente, se l’attività non verrà svolta

Wow Experience

Esperienze indimenticabili in Val di Sole

90

Ski Evolution Interfono

Sempre connesso al tuo maestro di sci

50

Bushcraft

Alla scoperta dei segreti del bosco

a partire da 55

Cena ciocomitica tra le stelle

Dolci tentazioni nel Parco Naturale Adamello Brenta

99

SkiEat

L'appetito vien... sciando