Trentino Prenota Prenota

MUSEI E CASTELLI

Informazioni utili - Cultura e tradizione

Rovereto

Castello di Rovereto e Museo Storico Italiano della Guerra

Rovereto (81 km da Malé)

Aperto da martedì a domenica 10:00- 18:00. Lunedì chiuso.

Coredo

Castel Coredo

Coredo - Val di Non (25 km da Malé)
Castel Coredo è un austero palazzo signorile. L'attuale edificio compatto e a 4 piani, risale al 1726.
Al suo interno si conservano pregevoli arredi, trofei di caccia e una piccola quadreria, composta principalmente da ritratti di antenati ed esponenti della Casa d’Asburgo.

Aperto l'8 e 22/6 e dal 2/7 al 31/8, il martedì e il sabato con visite guidate alle 17:30. Aperto il 14 e 28/9 e il 12 e 26/10 con visite guidate alle 17:30.

 

Tassullo

Castel Valer

Tassullo - Val di Non (19 km da Malé)
Situato in posizione panoramica, nelle vicinanze di Tassullo, è caratterizzato dalla sua torre a pianta rettangolare, alta 40 metri che la rende la torre più elevata di tutta la Provincia.
Sono visitabili le stanze Madruzziane, la cucina gotica, gli studi, il salone degli stemmi, la loggia, le cantine, i giardini e la cappella.

01 e 02/12 dal 07/12 al 06/01 visite guidate alle 10:00 e alle 15:00. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.

Rovereto

Campana dei Caduti e della Pace

Battezzata con il nome di Maria Dolens, si trova sul colle di Miravalle e domina Rovereto. É fatta con la fusione dei cannoni partecipanti alla prima guerra mondiale e simboleggia la Pace.

Aperto da aprile a settembre tutti i giorni 9:00 - 19:00

Trento

Visite guidate alla città di Trento

Trento ha una storia millenaria, a cavallo tra mondo germanico e mondo italiano, le cui testimonianze sono visibili nel bel centro storico e sono perfettamente custodite, nei siti archeologici e nei musei d'eccellenza che la città ospita.

Aperto ogni sabato. A pagamento. Ritrovo a 9:45 c/o ufficio info di Piazza Dante, durata 2 ore circa. Prenotazione obbligatoria.

Campodenno

Castel Belasi

Campodenno - Val di Non (32 km da Malé)
Il complesso, posto tra i meleti, affonda le sue radici nel lontano XIII secolo. 
Dietro le mura perimetrali che circondano il castello, si erge il mastio (torre) pentagonale. Il maniero è protetto da una doppia cortina muraria.

Apertura dall'1.06 al 27/10, dal martedì alla domenica 10:00-18:30

Mattarello di Trento

Museo dell'Aeronautica «Gianni Caproni»

Mattarello di Trento (64 km da Malé) 

Aperto da martedì a domenica 10:00 - 18:00. Lunedì chiuso.

Rovereto

MART Museo d’Arte Moderna e Contemporanea

Rovereto (80 km da Malé)
È uno dei più importanti musei europei ed ospita notevoli opere d’arte moderna e contemporanea.

Martedì, mercoledì, giovedì e domenica 10:00 - 18:00; venerdì e sabato 10:00 - 19:30. Lunedì chiuso. 

Trento

S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

Trento (55 km da Malé)
Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (66 km)

da martedì a domenica 09:00-13:00 e 14:00-17:30. Chiuso i lunedì non festivi, il 25/12 e l’01/01.

Trento

Castello del Buonconsiglio

Trento (55 km da Malé)
Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (66 km)
Il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige, fu la sontuosa residenza dei principi vescovi di Trento.

 

Nanno

Castel Nanno

Nanno - Val di Non (22 km da Malé)
In linea d’aria e non molto lontano da Castel Valer, Castel Nanno con la sua forma particolare, con torretta centrale, che pare riprendere le vette delle Dolomiti di Brenta, è uno dei castelli più suggestivi del territorio. Ricordato già nel 1191 in un documento, è uno scrigno di storie e leggende sulle vicissitudini storiche del territorio e delle famiglie che vi hanno vissuto.

Aperto fino al 27/10 solo la domenica 10:00-17:00. Apertura straordinaria: 15/8.

Trento

MUSE Museo delle Scienze

Trento (55 km da Malé)
Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (66 km)
Il Muse è un centro di diffusione della cultura scientifica di ultima concezione, che affiancherà al tradizionale interesse per la storia naturale e la ricerca, un’attenzione particolare nei confronti di tematiche etiche e sociali e di questioni attuali come l’ecologia e lo sviluppo sostenibile.

Aperto da martedì a venerdì dalle 10:00 - 18:00; sabato, domenica e festivi 10:00 - 19:00. Lunedì chiuso tranne i lunedì di agosto.