Camminare, correre e osservarne le bellezze, la Val di Rabbi ti invita a mantenere l'aria pulita e silenziosa. Lascia la macchina fuori dal Parco Nazionale dello Stelvio, e prendi parte al progetto Stelviobus Rabbi: Dal 5 luglio al 6 settembre 2020, dalle 9.45 alle 17.00, accedi alla valle solamente a piedi, in bici o con i bus navetta (salvo aventi diritto). Prima e dopo l'orario di chiusura al traffico è raggiungibili il parcheggio Coler (quest'ultimo passando per Somrabbi). Il Parco mette a disposizione un parcheggio gratuito a Plazze dei Forni e una navetta collegata al Parcheggio Còler, da cui partono numerosi itinerari escursionistici.
ogni 15 minuti dalle 10.00 alle 18.15
ogni 30 minuti dalle 12:30 alle 15:30
ogni 30 minuti dalle 12:30 alle 14:30 dal 25.07 al 23.08
ATTENZIONE
Controlla gli orari per il ritorno, non aspettare l'ultima corsa
Scarica l'opuscolo STELVIOBUS 2020 (pdf)
Ogni fermata dello Stelviobus è il punto di partenza perfetto per effettuare semplici passeggiate ed escursioni di ogni livello. Ecco qualche consiglio...
Facile: 1h15min circa
Dal parcheggio parte un facile sentiero che percorre il fondovalle lungo il torrente Rabbies fino alla località Còler. Il percorso raggiunge dapprima il parco giochi, prosegue nei pressi della verdeggiante zona umida e raggiunge la segheria veneziana dei Bègoi. Da qui, evitando la polverosa via di transito dei bus, si sale per il fresco sentiero che si inerpica accanto alle acque spumeggianti, fino alla morbida piana in località Còler. Naturalmente lo si può percorrere in senso contrario, dopo la salita con lo Stelviobus!
Facile: 1h30min circa
LINEA 1 FERMATA PLAN
Dall'ingresso dell'area di sosta per camper parte un sentiero pianeggiante che affianca il torrente Rabbies e che conduce a un ponte sul torrente Ragaiolo. Da qui, per raggiungere il Ponte Sospeso si può scegliere la scalinata nel bosco a sinistra o la strada forestale a destra. Al ritorno si può passare da Malga Fratte e quindi dalla Segheria Veneziana dei Bègoi.
Medio/Facile: 2h circa
LINEA 1 FERMATA PLAN
Il sentiero sulla sinistra orografica sale gradualmente fino alla base delle cascate per poi salire deciso fino al celebre ponte di legno sui due grandiosi salti d’acqua. Si ridiscende proseguendo in destra orografica, passando dal Centro Visitatori di Malga Stablét.
Tutte le strade forestali sono facilmente percorribili con mountain bike e quasi sempre conducono ad almeno un punto ristoro.
Presso molti punti ristoro è possibile ricaricare gratuitamente la propria e-bike.
Con sedie a rotelle e passeggini si consiglia la suggestiva tratta da Plazze dei forni alla Segheria Veneziana dei Bègoi.