0
Trentino Prenota Prenota
slide 1 of 1
Scroll down

COME MUOVERSI IN VACANZA

Mobilità interna

La Val di Sole, incastonata tra le Dolomiti di Brenta ed il Parco Nazionale dello Stelvio, si sviluppa per 40 chilometri lungo il fiume Noce, ad un’altitudine tra i 600 ed i 1800 metri. Con le laterali Val di Peio e Val di Rabbi si compone di 13 comuni e numerose piccole frazioni. Una fitta rete di autobus, il treno locale, lo Skibus in inverno, lo Stelviobus, il Biketrain e il Bikebus in estate, permettono di muoversi comodamente in Val di Sole, senza l'utilizzo dell'auto, per una vacanza all'insegna della sostenibilità. 

Trasporti pubblici

Una rete di pullman e treni collega tra loro i vari paesi della valle e la Val di Sole con il capoluogo di Trento

Biketrain

Muoviti lungo la pista ciclabile della Val di Sole e, quando sei stanco, carica la bici sul Biketrain

Bikebus 

Mobilità per bikers a partire da mezzana su 3 assi verso: Peio Fonti, Passo del Tonale e  Carisolo

Stelviobus

In estate lascia la macchina fuori dal Parco Nazionale dello Stelvio e prendi parte al progetto Stelviobus

Greenbus

La montagna a traffico naturale al Lago dei Caprioli e Valpiana

Impianti di risalita

Sali in funivia fino a 3.000 metri. Con il Bike Pass puoi trasportare anche la tua bici. E con Val di Sole Guest Card sali gratis

Taxi

Servizi Transfer privati presenti in valle per soddisfare ogni tua specifica esigenza di spostamento

Ski Bus

In inverno è attivo un efficiente servizio di skibus gratuito che collega i paesi della valle con le 3 ski area

Ski Train

A sciare con il Dolomiti Express: dal treno alle piste da sci in soli 12 minuti nel cuore della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta