Scopri la magia della Val di Sole in autunno partecipando a Suoni e Sapori in Malga. Un'esperienza immersiva che combina natura, tradizione e musica, per regalarti momenti indimenticabili in alcuni degli angoli più suggestivi della Val di Sole.
Un viaggio tra le atmosfere più autentiche della Val di Sole, dove i sapori del territorio incontrano i suoni della tradizione. "Suoni e Sapori in Malga" è una rassegna di appuntamenti autunnali pensati per farti vivere la montagna con tutti i sensi.
In programma, un’esperienza completa tra aperitivi o pranzi con prodotti locali, canti dei cori alpini e la calda ospitalità delle malghe di valle. Un’occasione unica per scoprire la cultura enogastronomica del territorio in un contesto genuino e immerso nella natura.
QUANDO? Ogni sabato dal 6 settembre al 18 ottobre DOVE? Nelle Malghe della Val di Sole: Malga Fratte, Malga Mondent, Malga Polinar, Malga Pontevecchio, Malga Stabli, Malga MonteSole e Malga Stablasolo. COSA FAREMO? In una delle caratteristiche malghe della valle potrai gustare i prodotti locali: formaggi, salumi, pane fresco e altre delizie preparate con ingredienti genuini e di qualità.
La tua esperienza sarà speciale perché sarà accompagnata dalle armoniose melodie di montagna.
Alla fine dell'esperienza ti lasceremo in regalo un tagliere Val di Sole, per lasciarti un ricordo.
Scegli il tuo appuntamento
fra i 7 disponibili
Malga Fratte
sabato 6 settembre
ore 11:30
Bruno Paganini e la sua fisarmonica
Malga Mondent
sabato 13 settermbre
ore 11:30
Bruno Paganini e la sua fisarmonica
Malga Polinar
sabato 20 settembre
ore 11:30
Armonici cantori solandri
Malga Pontevecchio
sabato 27 settembre
ore 11:30
El Fiamaz
Malga Stabli
sabato 4 ottobre
ore 11:30
Armonici cantori solandri
Malga MonteSole
sabato 11 ottobre
ore 11:30
Bruno Paganini e la sua fisarmonica
Malga Stablasolo
sabato 18 ottobre
ore 11:30
Armonici cantori solandri