In autunno la Val di Sole si tinge di mille colori e sfumature, il clima è frizzante, i boschi offrono funghi, castagne, noci, la raccolta delle mele è cominciata e i cervi si preparano per il periodo dell'accoppiamento. Si respira un'atmosfera naturale di serenità e quiete. Fatti coccolare dal tiepido sole, cerca luoghi poco frequentati e goditi suggestive escursioni in completo relax tra i profumi intensi, i colori brizzolati e i rumori soffusi della natura. Un’occasione unica per scoprire, a ritmo lento, il lato inconsueto della Val di Sole.
Una grande festa di sapori, tradizioni e cultura. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna
L’eccellenza della produzione casearia della Val di Sole incontra i maestri della cucina: un connubio dai profumi e sapori sopraffini
Oro bianco che scorre dai verdi e alti pascoli alpini: con il latte alla scoperta di un mondo contadino di altri tempi, naturale e gustoso
Una vera e propria asta per aggiudicarsi i migliori prodotti di malga della Val di Sole
4 serate concerto in Val di Sole, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
Perché provare l'esperienza la raccolta delle mele dagli alberi quando le stesse gustosissime mele Melinda le trovi comodamente nel negozio sotto casa già colte? Semplice: perché la raccolta delle mele è qualcosa di divertente, unico e davvero appagante. È un’esperienza autentica, fatta all'aperto assieme ai veri contadini, talmente entusiasmante che il sapore delle mele appena colte diverrà ancora più buono!
Passeggiata alla scoperta dei boschi della Val di Rabbi nel Parco Nazionale dello Stelvio
Esclusiva escursione nelle Gole del Novella in acqua piatta