In autunno la Val di Sole si tinge di mille colori e sfumature, il clima è frizzante, i boschi offrono funghi, castagne, noci, la raccolta delle mele è cominciata e i cervi si preparano per il periodo dell'accoppiamento. Si respira un'atmosfera naturale di serenità e quiete. Fatti coccolare dal tiepido sole, cerca luoghi poco frequentati e goditi suggestive escursioni in completo relax tra i profumi intensi, i colori variopinti e i rumori soffusi della natura. Un’occasione unica per scoprire, a ritmo lento, il lato inconsueto della Val di Sole.
Sapori autunnali, musica, gioia di stare insieme
Tempo di raccolta nelle Valli di Non e di Sole, quando la natura offre i suoi frutti più belli, più profumati e gustosi
Il grande Festival dei formaggi di malga della Val di Non, Val di Sole e Altopiano Paganella
Una grande festa di sapori, tradizioni e cultura. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna
Una perfetta alchimia di emozioni, profumi e sapori alla scoperta delle valli del Noce
4 serate concerto in Val di Sole, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
Tradizionale fiera del bestiame con proclamazione della campionessa «La Regina». La festa di un intero paese con mercato lungo le vie
Festa all'insegna delle tradizioni e del buon gusto: escursioni nel Parco, colazioni, aperitivi e degustazioni di prodotti tipici
Nella meravigliosa cornice della borgata di Malé, la storica fiera del bestiame che celebra le radici rurali di un’intera valle
Oro bianco che scorre dai verdi e alti pascoli alpini: con il latte alla scoperta di un mondo contadino di altri tempi, naturale e gustoso
Una vera e propria asta per aggiudicarsi i migliori prodotti di malga della Val di Sole
Storica fiera mercato ed esposizione dell'artigianato solandro, prezioso patrimonio da custodire e veicolare
Sapori autunnali, musica, gioia di stare insieme
Tempo di raccolta nelle Valli di Non e di Sole, quando la natura offre i suoi frutti più belli, più profumati e gustosi
Il grande Festival dei formaggi di malga della Val di Non, Val di Sole e Altopiano Paganella
Una grande festa di sapori, tradizioni e cultura. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna
Scopri la magia della Val di Sole in autunno partecipando a Suoni e Sapori in Malga. Un'esperienza immersiva che combina natura, tradizione e musica, per regalarti momenti indimenticabili in alcuni degli angoli più suggestivi della Val di Sole.
In programma, aperitivi o pranzi con prodotti locali, canti dei cori alpini e la calda ospitalità delle malghe di valle. Un’occasione unica per scoprire la cultura enogastronomica del territorio in un contesto genuino e immerso nella natura.
Perché provare l'esperienza la raccolta delle mele dagli alberi quando le stesse gustosissime mele Melinda le trovi comodamente nel negozio sotto casa già colte? Semplice: perché la raccolta delle mele è qualcosa di divertente, unico e davvero appagante. È un’esperienza autentica, fatta all'aperto assieme ai veri contadini, talmente entusiasmante che il sapore delle mele appena colte diverrà ancora più buono!
Un’esperienza tra i profumi e i sapori della viticoltura eroica, che nasce su ripidi pendii affacciati sul lago di Santa Giustina. In compagnia di vignaioli e mastri distillatori, visiterai i luoghi dove questo vino prende vita, dalla vigna alla cantina, in un viaggio autentico tra tradizione e passione.