slide 2 of 4
Il Festival Doiman torna domenica 28 settembre al Kinderland di Peio con caccia al tesoro, aperitivo e talk sulla sostenibilità.
Tempo di raccolta nelle Valli di Non e di Sole, quando la natura offre i suoi frutti più belli, più profumati e gustosi
Sapori autunnali, musica, gioia di stare insieme
Tito Chini e la cultura termale nel Trentino. Mostra sul termalismo
Una perfetta alchimia di emozioni, profumi e sapori alla scoperta delle valli del Noce
Una grande festa di sapori, tradizioni e cultura. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna
4 serate concerto in Val di Sole, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
"Suoni e Sapori in Malga" è una rassegna di appuntamenti autunnali pensati per farti vivere la montagna con tutti i sensi.
Storica fiera mercato ed esposizione dell'artigianato solandro, prezioso patrimonio da custodire e veicolare
Il Festival Doiman torna domenica 28 settembre al Kinderland di Peio con caccia al tesoro, aperitivo e talk sulla sostenibilità.
Tempo di raccolta nelle Valli di Non e di Sole, quando la natura offre i suoi frutti più belli, più profumati e gustosi
Sapori autunnali, musica, gioia di stare insieme
Tito Chini e la cultura termale nel Trentino. Mostra sul termalismo
Parti alla scoperta del meraviglioso mondo delle api
Esplora le misteriose e selvagge gole del canyon del Rio Novella
Prendi del tempo per stare con te stesso in mezzo alla natura e ai cavalli
Tecniche di fitoterapia e green mindfullness nel vivaio biologico di Olga
Lasciati guidare dall’energia dell’acqua del Fiume Noce
Parti alla scoperta del meraviglioso mondo delle api
Esplora le misteriose e selvagge gole del canyon del Rio Novella
Prendi del tempo per stare con te stesso in mezzo alla natura e ai cavalli
Tecniche di fitoterapia e green mindfullness nel vivaio biologico di Olga
Lasciati guidare dall’energia dell’acqua del Fiume Noce
Parti alla scoperta del meraviglioso mondo delle api
Esplora le misteriose e selvagge gole del canyon del Rio Novella
Prendi del tempo per stare con te stesso in mezzo alla natura e ai cavalli
Con l’arrivo dell’autunno, i boschi del Parco Nazionale dello Stelvio diventano il palcoscenico di uno degli spettacoli più affascinanti della natura: il potente bramito del cervo. Un richiamo misterioso e suggestivo che segna il periodo degli amori e che regala emozioni indimenticabili a chi lo ascolta dal vivo. Vivi da vicino questo spettacolo della natura partecipando a una delle escursioni guidate in programma.