Se alle rotte segnate preferisci la libertà di tracciare la tua direzione sulla neve fresca e se il silenzio delle vette e delle vallate innevate sono la tua dimensione, le montagne che coronano la Val di Sole saranno per te un'ampia palestra per la pratica dello sci alpinismo.
Dopo la fatica della salita, non c'è soddisfazione più grande di respirare a pieni polmoni l'aria fredda dell'alta quota, contemplare in silenzio i panorami candidi attorno a te, in attesa dell'adrenalina e del forte senso di libertà che la discesa in neve fresca ti regalerà.
Lo sci alpinismo è un'attività che richiede sforzo fisico, concentrazione, attenzione e conoscenza della montagna. Per questo, prima di intraprendere un'escursione, è meglio rivolgersi alle guide alpine della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo della Val di Sole, le quali, oltre ad organizzare spedizioni scialpinistiche accompagnate, forniscono importanti informazioni tecniche, dati sulle condizioni della neve e suggeriscono gli itinerari più adatti alla tua preparazione e alle condizioni in quel momento.
Prima di partire per la tua escursione scialpinistica consulta inoltre il bollettino valanghe e verifica che i tuoi dispostivi di sicurezza, pala, sonda e artva, siano perfettamente funzionanti.